La nostra cantina, così come era stata ereditata dai precedenti proprietari, ospitava esclusivamente piccole botti di rovere francese da 500 litri, che da gennaio 2023 sono state interamente sostituite da botti grande. Le nuove botti da 35 e 20 ettolitri (924,6022/528,3441 galloni corrispondenti) sono realizzate interamente con rovere proveniente da foreste gestite in modo sostenibile (certificate PEFC e FSC) situate in Austria e Germania e, costruite su richiesta rispettivamente da due bottai Mittelberger e Klaus Pausha (https://www.mittelberger.bz.it/it ; https://www.klaus-pauscha.at/index_it.php).
Le nuove botti permetteranno al vino di invecchiare più lentamente e più a lungo, donando ad esso stabilità complessiva e capacità di invecchiamento. Oltre a rispettare i principi del nostro modo di lavorare (in linea con l’ecosostenibilità), le nuove botti in rovere di Slavonia avranno un impatto meno invasivo rispetto al rovere francese, conferendo così grande eleganza ai vini. L’uva Sangiovese, infatti, è una varietà dai sapori e dagli aromi molto delicati, che per esprimersi al meglio e raggiungere quell’eccellenza che noi cerchiamo, deve essere trattata con rispetto. In un tempo di affinamento lungo 3 anni, come nel caso del nostro Brunello, queste botti sapranno accompagnare egregiamente il nostro vino esaltandone caratteristiche e qualità.
Concludendo, continuiamo la nostra missione di portare in cantina i frutti migliori in modo da poter esprimere al meglio l’identità del nostro territorio.
“Con il vino e la speranza tutto è possibile” (proverbio spagnolo)
Cordiali Saluti – Kind Regards
il team TBT