“La Furba”

TOSCANA SANGIOVESE I.G.T

La Furba, come la volpe che quatta quatta rubò il tacchino di Thanksgiving la sera prima dei festeggiamenti, sotto il naso di tutta la famiglia riunita per l’occasione! L’abbiamo celebrata così, dedicandogli un vino.

Un sangiovese aromatico, fruttato con un carattere determinato. Da degustare lentamente.

Abbinamenti

La Furba può abbinarsi con stuzzichini, primi sostanziosi, carni rosse, come anche barbabietole, formaggi, verdure grigliate e tuberi.

Temperatura di Servizio 16-18 °C

Caratteristiche Tecniche

Vitigno: Sangiovese
Zona di produzione: Montalcino, località Montosoli.
Colore: Rosso rubino intenso.
Profumo:
Intenso e caratteristico con note di spezie come pepe nero e bianco.
Sapore:
Asciutto, armonico leggermente tannico con piacevole acidità.
Vendemmia: Condotta in forma manuale dalla seconda metà di settembre.
Produzione: a seconda dell’annata (max 2.700)

Vinificazione ed Affinamento

La vinificazione ed affinamento in due anfore di cocciopesto (https://drunkturtle.it/) e una di ceramica (https://www.tava.it/it), con un piccola percentuale % di grappolo intero a seconda dell’annata.

La fermentazione alcolica avviene naturalmente tramite lieviti indigeni, il vino e le sue bucce macerano dai 4 ai 6 mesi all’interno dell’anfore.

Una volta svinato il vino chiarifica per decantazione. L’imbottigliamento avviene entro l’anno. La combinazione tra grappolo intero e contenitore inerte e poroso ha dato vita, per questa espressione originale di Sangiovese, ad una straordinaria purezza.

 
Punteggi e Premi
Wine Enthusiast :
94 points
James Suckling :
92 points
JAMES SUCKLING :
92 Points
WINE ADVOCATE :
91 Points
Wine Align by Michael Godello :
90 Points